Le migliori App gratuite per Bitcoin su Android
Le categorie più diffuse di applicazioni Android dedicate a Bitcoin sono quelle che riguardano un portafoglio (wallet) mobile per usare e ricevere bitcoin anche lontani da un computer; quelle per tenere d’occhio le fluttuazioni del valore di bitcoin e delle altre criptomonete sui vari exchange; e quelle per localizzare su una mappa negozi e servizi che usano bitcoin.
Per un elenco completo delle App Bitcoin su Android
Bitcoin Checker
Con “Bitcoin Checker” è possibile tenere d’occhio e ricevere notifiche sui cambiamenti di valore di Bitcoin e di altre centinaia di criptomonete ospitate in oltre 70 diversi exchange.
(come monete: Dogecoin, Litecoin, Namecoin ecc – exchange: Cryptsy, Bitstamp ecc.)
Tra le cose positive si segnala l’interfaccia, molto facile da usare; il fatto che si possa controllare tutto quello che serve da una schermata dove s’impostano gli scambi che si vogliono tenere d’occhio e i parametri con cui fa apparire le notifiche (o vibrazione o suoni). Usato come Widget per Android consente di tenere d’occhio i valori senza aprire l’app
altre simili:
Boilr
Bitcoin Ticker Widget
Con lo stesso identico nome “Bitcoin Wallet” sul Play Store di Google compaiono almeno tre diverse App. Di diversi sviluppatori, e diverse funzionalità. Quelli qui presenti tutti opensource e alcuni non sono semplici portafogli bitcoin ma integrano funzioni aggiuntive.
Bitcoin Wallet di Bitcoin Wallet developers è il primo portafoglio bitcoin su android, scritto usando la libreria Java di Mike Hearn (che lavorara in Google a quel tempo). E’ ancora il più spartano del gruppo dal punto di vista estetico e dell’usabilità.
Bitcoin Wallet di Blockchain Limited
E’ il primo Wallet ibrido, online ma con sicurezza da client desktop.
“Blockchain funziona conservando le chiavi criptate del wallet e mandando i codici necessari per decriptarle direttamente nel browser, così gli operatori di Blockchain.info non possono avere accesso ai vostri fondi”.
Offre numerose opzioni avanzate: la possibilità di scaricare e fare backup del wallet sul computer o stamparlo su carta; importare e esportare chiavi private (solo per utenti esperti); un supporto per la transazioni offline o il brain wallet (per chi ha spaventose capacità di ricordare le cose a mente)
Bitcoin Wallet di Coinbase, Inc.
Coinbase, startup tra le più promettenti del mondo Bitcoin, (assieme a Bitpay) ha attirato decine di milioni di dollari di investimenti nel 2014 (anche dal fondo Andreessen Horowitz; Andressen è tra i creatori di Netscape e Mosaic, programmi base che portarono alla diffusione di Internet).
Il portafoglio Coinbase possiede evoluti sistemi per negozianti; permette di inviare bitcoin a un indirizzo email (che per riscuoterli deve creare un account Coinbase) e integra al suo interno un exchange, al prezzo di mercato, fino a 500 euro al giorno, servizio disponibile anche in Italia da qualche mese.
GreenAddress
Wallet opensource, con caratteristiche tencologiche molto avanzate. Un exchange, The Rock Trading usa la tecnologia di GreenAddress per la sicurezza a doppia firma e le transazioni immediate.
Una delle sue caratteristiche, di cui gli avversari diretti su Android sono sprovvisti, è supportare il “multisig”: la doppia firma, come sistema di sicurezza. Occorrono due o più password per accedere ai bitcoin depositati in quell’indirizzi.
Mycelium
Aggiunge caratteristiche per un utllizzo locale di bitcoin: trovare utenti che vogliono comprare a vendere bitcoin in maniera diretta con localbitcoin; usare il Gps per trovare attività e bancomat nelle vicinanze. Non è ancora un Wallet social, ma la strada sembra essere quella…
Mettiamo in questo elenco anche un gioco, da poco uscito su Iphone e appena arrivato sul Play Store.
Bitcoin Billionaire è un gioco manageriale strategico che simula la vita di un minatore di bitcoin dal suo primo blocco fino al miliardo di dollari.
Il gioco è sviluppato da Noodlecake Studios, autori di League of Evil Free (oltre mezzo milione di download) Random Heroes (da un mese nel Play Store, oltre un milione di download) e Wayward Souls. Tutti che ricordano come stile i vecchi giochi 8 e 16bit.
CoinMap è un sito con mappe opensource degli esercenti e servizi che utilizzano bitcoin nel mondo. La versione Android consente agli esercenti di aggiungersi facilmente all’elenco usando la posizione del Gps; e a permettere di tenere offline le mappe qualora non ci sia costante copertura della rete.
CoinmApp è l’unica opensource di questo gruppo
Qui Bitcoin
Bitcoin Map

This work is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.